L’autonomia del bambino

Intorno ai tre anni il bambino deve già saper fare molte cose come vestirsi da solo, mangiare senza essere imboccato, dormire nel suo letto, pulirsi dopo essere andato al bagno, lavarsi i denti le mani e la faccia.

Tutti questi comportamenti devono essere dati per acquisiti quando il bambino entra alla scuola materna.

Perché inseriamo queste capacità che vengono chiamate autonomie nell’argomento prevenzione?

Perché molte mamme sembrano ignorare che queste autonomie sono fondamentali per le successive tappe dello sviluppo del loro bambino.

Questi ritardi nella diagnosi del neuropsichiatra vengono chiamate DISPRASSIE e nel DSM-5 sono inseriti nei Disturbi del Neurosviluppo !!

Ne riparleremo nella parte della CURA

 

Contatti

www.laparolaaibambini.it

info@laparolaaibambini.it

+39 3388903823 

In caso di mancata risposta, vi preghiamo di lasciare un messaggio con il recapito per essere ricontattati.

Viale Trastevere 203 - 00153 Roma

scala A 3° piano int. 5

COME ARRIVARCI

Tram 8 e 3   -  Autobus  H e 170

Treno  a Stazione di Trastevere

 

Privacy

13 + 6 =

ⓒ La Parola ai Bambini 2018